Fabbrica Digitale 4.0 ti consente di integrare i dati delle fabbriche perché siano il punto di partenza per nuove strategie, nuove semplificazioni del lavoro, per accelerare la digitalizzazione del processo produttivo: per diventare subito Smart Factory.
- Fabbrica Digitale 4.0 è la soluzione dedicata e specifica per gli impianti produttivi che vogliono mettere in collegamento tutti i macchinari della fabbrica. È il software per la visualizzazione e l’analisi dei dati che integra nativamente l’intelligenza artificiale.
- Permette di vedere in tempo reale l’efficienza della linea di produzione per agire di conseguenza.
- Consente la tracciabilità delle informazioni
- Misurare i costi oggettivi di ogni commessa e macchinario, attraverso una interfaccia semplice ed intuitiva da utilizzare e grafici chiari in tempo reale.
- Fabbrica Digitale 4.0 riceve ed invia dati ed informazioni da tutti i macchinari collegati tramite iDaq (software di raccolta dati da casa TOOLS for SMART MINDS), inoltre comunica con gestionali, MES e ERP per la gestione delle commesse e degli ordini di produzione (soddisfa i requisiti previsti dagli ammortamenti di legge Industria 4.0).
- È in grado di salvare tutti i dati rilevati per analisi di lungo periodo, su qualsiasi piattaforma ed anche sul cloud per consentire molteplici analisi, datamining e tracciabilità.
- L’intelligenza artificiale integrata consente di apprendere automaticamente le condizioni operative per implementare machine learning con differenti modelli per misurare la deriva di processo e consentire l’analisi predittiva riguardo guasti, fermi e malfunzionamenti. Prevedere con anticipo il comportamento dell’impianto industriale è un fattore cruciale per ottimizzare i costi e ridurre i tempi di fermo dei macchinari.
- Gestisce gli allarmi anche fuori orario di lavoro e mette in atto azioni automatizzate: ad esempio, accensione di luci, sirene, commutatori telefonici, invio sms e email. È possibile configurare l'orario di lavoro personalizzato in base ai turni degli operatori e delle festività e giorni di chiusura.
I DATI SONO IL PUNTO DI PARTENZA. SFRUTTALI CONCRETAMENTE A TUO VANTAGGIO.
I vantaggi di usare Fabbrica Digitale
- Semplice da utilizzare: tutti possono monitorare i macchinari e l’avanzamento della produzione;
- Molteplici pannelli con diverse configurazioni: mostra gli stessi dati in modo diverso a diversi ruoli aziendali;
- Efficienza in tempo reale: controlla quello che succede sulla linea produttiva, adesso;
- Collegamento anche da macchinari eterogenei: un unico software scalabile per tutto l’impianto produttivo;
- Dati oggettivi e misurati: raccolti direttamente dal campo e aggregati per essere utili;
- Tracciabilità completa del processo produttivo: anche dei parametri di produzione e delle ricette;
- Azioni automatiche ed eventi personalizzati sulla base di differenti condizioni: ad esempio, accensione di luci, sirene, commutatori telefonici;
- Riduzione della carta dal processo produttivo: le informazioni importanti sono trasferite in modo automatico.
Perché è la soluzione ideale per le aziende?
1. Soddisfare i requisiti di Impresa 4.0 per l'iperammortamento
- Scambio dati bidirezionale con i software gestionali per gli ordini di lavoro ed i macchinari;
- Automatizzare operazioni e ridurre il passaggio di carta tra uffici ed officina;
- Misurare il numero di pezzi prodotti, il tempo ciclo e tutti i dati di produzione e processo.
2. Visualizzare in tempo reale le informazioni
- Grafici ed indicatori personalizzabili che permettono comprensione immediata;
- Macchinari rappresentati con colori in base al loro stato e finestre con ulteriori dettagli;
- Pochissima formazione richiesta grazie a numeri e tabelle chiare ed intuitive.
3. Integrare machine learning, analisi predittiva e controllo della deriva di processo
- Modelli già pronti internamente o in collegamento con il cloud e altre piattaforme;
- Analisi dei dati simultanee alla loro raccolta, per ogni macchinario e ogni impianto;
- Integrazione per l’apprendimento automatico e la visualizzazione da tutte le fonti dati.
Applicazione
|
Esempio
|
Segnalazione di problemi non usuali.
|
Sensori rotti o scollegati, funzionamento del macchinario non verificabile attraverso soglie preimpostate.
|
Analisi predittiva (predire in anticipo guasti o malfunzionamenti).
|
Controllo dei colli di bottiglia nei nastri trasportatori per monitorare la linea.
|
Aiuto nelle procedure di configurazione e riparazione.
|
Identificazione errore e proposta di soluzione in base alla sequenza di allarmi.
|
Abbattimento tempi ed energie di sviluppo.
|
Addestramento di sistemi che osservino il comportamento di un esperto.
|
Ottimizzazione dei processi produttivi.
|
Ridurre dispendio di energia dell’impianto tramite regolazioni a tutti macchinari contemporaneamente.
|
Estrazione di informazioni.
|
Predizione qualità pezzi di un tornio.
|