L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ACCELERA NELLA MANIFATTURA

Rimani aggiornato sulla tua azienda anche in vacanza

Secondo un'analisi realizzata da Google Cloud, l'intelligenza artificiale accelera nel mondo della manifattura.

Il 76% delle aziende attive nel settore manifatturiero - sul totale a livello mondiale - hanno fatto ricorso durante la pandemia a tecnologie disruptive come l'intelligenza artificiale, analisi dei dati e cloud.
Percentuale che sale all'81% considerando solo le aziende italiane.

Le tre ragioni principali per l'adozione di queste tecnologie sono:
- la business continuity (38%)
- supporto nell'aumentare l'efficienza dei dipendenti (38%) 
- utilità per i dipendenti e le loro attività (34%)

I lavoratori della linea di produzione possono dedicarsi a compiti più complessi, come l'analisi delle cause di eventuali imperfezioni, e spendere meno tempo in operazioni ripetitive.

A tal proposito le aree aziendali in cui l'AI viene utilizzata sono:

  • ispezione qualità
  • controllo qualità del prodotto e della linea di produzione
  • gestione catena approvvigionamento
  • gestione del rischio
  • gestione dell'inventario

L'intelligenza artificiale fornisce un supporto trasversale: può aiutare la manifattura a ridurre e gestire gli errori e le inefficienze che portano a sprechi e ritardi, ottimizzando non il consumo di energia e supportando anche le più complesse attività di logistica e pianificazione.

Affidati anche tu all'analisi dei dati e all'intelligenza artificiale. Ottimizza la tua linea produttiva con Fabbrica Digitale 4.0.    

Contattaci per saperne di più.

→ Articolo completo

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri eventi e sulle news.


CONDIVIDI:      
« Notizia successiva

FACCIAMO CHIAREZZA SULL'INTERCONNESSIONE TARDIVA

Notizia precedente »

Smetti di correre dietro ai problemi grazie all’intelligenza artificiale

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere le novità di prodotto, degli eventi e le risorse gratuite in anteprima.

Lingua