Clienti più vicini grazie alla digitalizzazione: transizione 4.0

Rimani aggiornato sulla tua azienda anche in vacanza

A seguito dell’emergenza sanitaria gli investimenti nel digitale sono divenuti una priorità ed è cresciuta altresì la consapevolezza sull’importanza delle tecnologie digitali.

A tal proposito sono presenti degli incentivi fiscali volti a sostenere le PMI.

Uno di questi è il piano Transizione 4.0 che a differenza delle precedenti versioni (impresa 4.0 e industria 4.0) è caratterizzato da una visione di economia di filiera.

Sono 3 le attività di innovazione tecnologica a supporto delle PMI presenti al suo interno:

  • La digitalizzazione dell’interazione tra diversi operatori di filiera;
  • Specifiche soluzioni di blockchain per distribuire fiducia laddove risulti assente una figura aziendale in grado di imporre standard;
  • Utilizzare prodotti come servizi per evitare di dover sostenere investimenti inziali eccessivamente alti.

Gli incentivi rappresentano un valido aiuto per le imprese ma è importante tener presente anche dell’importanza della formazione a supporto delle aziende nella trasformazione e della necessità di semplificazione delle norme.

 

→ Scopri di più sull'argomento

E se anche  la tua PMI non è ancora 4.0 visita il nostro sito per scoprire come fare

 

 

Hai trovato l'articolo utile? Condividilo tramite i pulsanti sotto.

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su altri articoli ed eventi


CONDIVIDI:      
« Notizia successiva

Un'indagine sulle imprese che hanno investito in industria 4.0

Notizia precedente »

Vuoi intraprendere la digital transformation per la tua PMI?

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere le novità di prodotto, degli eventi e le risorse gratuite in anteprima.

Lingua