
L’intervento del Fondo per la crescita sostenibile per i progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’economia circolare, attivato con il decreto 11 giugno 2020, sostiene la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni innovative per l’utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse, con la finalità di promuovere la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia circolare in cui il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse è mantenuto quanto più a lungo possibile, e la produzione di rifiuti è ridotta al minimo.
Ci sono dei nuovi vantaggi del credito di imposta per ricerca e sviluppo? A chi si rivolge?
→Leggi l'articolo per avere tutte le informazioni
Hai trovato l'articolo utile? Condividilo tramite i pulsanti sotto.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su altri articoli ed eventi