Transizione 4.0: nuove aliquote per il 2022

Rimani aggiornato sulla tua azienda anche in vacanza
       Scritto da Marina Tancredi

Per tutti i nuovi investimenti in beni materiali e immateriali, 4.0 o meno, che saranno effettuati dal 1/01/2022 si applicheranno nuove aliquote.

Beni materiali 4.0 (allegato A)

Per gli investimetni effetuati dal 1/01/2022 fino al 31/12/2022, con possibile estensione fino al 30/06/2023, le aliquote saranno le seguenti:

  • 40% del costo, per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro
  • 20% del costo, per la quota di investimenti superiori a 2,5 milioni e fino a 10 milioni di euro
  • 10% del costo, per la quota di investimenti superiori a 10 milioni e fino a 20 milioni di euro

Beni immateriali tecnologicamente avanzati funzionali ai processi di trasformazione 4.0 (allegato B)

NON è prevista nessuna modifica:

  • 20% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione di Euro. Si considerano agevolabili anche le spese per servizi sostenute mediante soluzioni di cloud computing per la quota imputabile per competenza.

Altri beni strumentali materiali (ex Superammortamento)

L'aliquota subisce la seguente modifica:

  • 6% nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 2 milioni di euro.

Altri beni strumentali immateriali non compresi nell'allegato B

  • 6% nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1milione di euro.

 

→ Scopri le nostre soluzioni funzionali al processo di trasformazione 4.0. Approfitta degli incentivi fiscali per ottimizzare la tua produzione.

→ Vuoi trasformare la tua fabbrica in una Smart factory? Dai un'occhiata al nostro pacchetto industria 4.0

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri eventi e sulle news.


CONDIVIDI:      

Aggiungi commento

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere le novità di prodotto, degli eventi e le risorse gratuite in anteprima.

Lingua