
In seguito alla pandemia di Covid-19 le aziende che sono state in grado di crescere con una grande dimostrazione di resistenza sono proprio quelle che hanno investito di più nelle tecnologie digitali.
Il driver principale della trasformazione di qualsiasi organizzazione sono le tecnologie digitali e tutto ciò che ruota attorno al concetto di Smart manufactuirng e Industria 4.0. Trasformazione, che ha permesso alle aziende di affrontare il mercato con una visione strategica, implementare un nuovo modello di business e per ultimo ma non meno importante ottenere incrementi significativi di produttività.
Affinchè l'azienda possa perseguire gli obiettivi che si è preposta, l'innovazione tecnologica va affiancata all'innovazione organizzativa.
A tal proposito, due aspetti particolarmente dibattuti sul rapporto tra tecnologie e lavoro sono:
Il vero valore aggiunto delle tecnologie digitali e tutto ciò che attiene alla smart manufacturing è la capacità di massimizzare e incrementare le capacità delle persone, quali ad esempio:
Le smart factory e le tecnologie 4.0 vengono implementate per rafforzare e valorizare il lavoro degli operatori e fornire in modo efficiente ed efficace informazioni dettagliate strumentali al controllo del processo e alla definizione di decisioni complesse in modo autonomo.
Il risultato di tutto ciò? Un miglioramento della produttività e della qualità del lavoro.
→ Scopri le nostre soluzioni per rendere la tua azienda un'efficiente Smart Factory.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri eventi e sulle news.