- Home »
- Funzionalità »
- Panoramica della Suite
Fabbrica Digitale 4.0 offre una Suite di strumenti per monitorare l'intera fabbrica anche su più sedi, inclusi allarmi, dati di processo e di produzione, controlli di manutenzione predittiva, intelligenza artificiale per ottimizzare le configurazioni globali, grafici con i dati in tempo reale e analisi avanzate a posteriori e molto altro ancora. Tutto con un unico obiettivo: aiutare le aziende a rispettare alti standard qualitativi con le migliori prestazioni.
Fabbrica Digitale 4.0 è caratterizzata da una struttura modulare che lo rende altamente adattabile alle espansioni progressive - aggiunte di macchinari o di altri software comunicanti - o ad integrazioni con piattaforme di terze parti quali MES, ERP, o sistemi di analisi: in locale o in Cloud.
La suite di Fabbrica Digitale 4.0 si compone dei seguenti programmi:
Fabbrica Digitale 4.0 implementa varie funzionalità tra le quali la visualizzazione in tempo reale degli stati di tutti i macchinari e di tutte le informazioni di processo e di produzione, sotto forma testuale o grafica. Aziona, a scelta, l’accensione di sirene, l’invio di email ad una lista di destinatari, l’attivazione di un commutatore telefonico.
Con l’estensione Calendar è possibile impostare l’attivazione delle azioni durante o fuori orario lavorativo; ciò permette di rendere più efficace la segnalazione di anomalie. Ad esempio l’attivazione di una sirena per un guasto elettrico potrebbe non essere efficace se l’azienda è chiusa, mentre l’invio di una mail o di una chiamata permette di tenere sotto controllo l’impianto anche da luoghi più lontani.
Inoltre, grazie alla possibilità di associare documentazioni tecniche relative ad un macchinario, i capi reparto o i manutentori possono consultare le informazioni necessarie, in ogni momento e in modo facile e veloce.
Fabbrica Digitale 4.0 è l’unica piattaforma del suo genere che prevede la possibilità di fare analisi dei dati per la manutenzione predittiva e l’ottimizzazione dell’impianto con il supporto dell’Intelligenza Artificiale, ossia algoritmi di Machine Learning in grado di trovare pattern nascosti e impostazioni ottimali globali a partire dai dati di parametri e impostazioni e dalle condizioni fisiche ambientali o dei macchinari.
Le funzionalità disponibili con Fabbrica Digitale 4.0 sono innumerevoli, per conoscere tutte le possibilità utili alla tua azienda contatta un nostro esperto (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Si occupa del trasferimento dei dati, della comunicazione bidirezionale, della creazione di allarmi ed eventi associati. Tutte le informazioni dei macchinari e dei software di terze parti quali gestionali, MES o ERP, passano prima da qui dove vengono analizzate e inviate a Frontend per essere visualizzate.
Mostra tutte le informazioni provenienti da Kernel in tempo reale, compresi i risultati degli algoritmi di machine learning e manutenzione predittiva in funzione.
Serve a configurare alcuni parametri del programma e la gestione di utenti, password, licenze e di effettuare backup.
Permette di configurare le immagini che vengono mostrate in Frontend e di impostare in autonomia nuove linee produttive.
Mostra in un unico pannello tutti gli allarmi con le informazioni necessarie a risolverli.
Permette di creare un calendario degli orari lavorativi aziendali su cui Fabbrica Digitale 4.0 baserà le azioni da compiere.
Permette di gestire da un unico programma tutte le configurazioni di lavorazione differenziate per macchinario e per articolo, i part program appunto per le macchine CNC e/o le ricette più in generale anche per altri tipi di macchinari.
I programmi essenziali al funzionamento di Fabbrica Digitale 4.0 sono Kernel, il quale si occupa del processamento dei dati, e Frontend, che ne permette la visualizzazione.
Di seguito il diagramma esplicativo sulla comunicazione dei vari programmi della suite, sia tra di loro sia con sistemi esterni, quali database o gestionali, e di raccolta dati.
Guarda il video o il diagramma in basso per vedere un panoramica delle soluzioni e come comunicano tra di loro.
Diagramma del flusso dei dati dalle linee di produzione alle soluzioni di Fabbrica Digitale 4.0, alle soluzioni di terze parti come gestionali, MES e sistemi di analisi dati